- scrivere una poesia
- scrivere una poesiato write a poem\→ poesia
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
poesia — po·e·sì·a s.f. FO 1. arte di scrivere in versi, secondo particolari espedienti ritmici, sonori e retorici, per esprimere fantasie, emozioni e sensazioni profonde, ma impiegata anche, spec. in passato, per fini narrativi, drammatici e didascalici … Dizionario italiano
scrivere — v. tr. 1. registrare, segnare, trascrivere, vergare, appuntare, notare, annotare □ redigere, stendere, stilare, compilare □ stipulare □ dattiloscrivere □ scribacchiare, scarabocchiare 2. (un romanzo, una poesia, ecc.) comporre, creare, produrre 3 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
poesia — {{hw}}{{poesia}}{{/hw}}s. f. 1 Arte e tecnica di esprimere in versi esperienze, idee, emozioni, fantasie e sim.: poesia epica, drammatica, lirica, didascalia, satirica, pastorale; CONFR. Prosa 2 Maniera tipica di un poeta o di una scuola di… … Enciclopedia di italiano
verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
comporre — com·pór·re v.tr. (io compóngo) FO 1a. mettere insieme ordinatamente oggetti, elementi, ecc. per creare un tutto unico: comporre un mazzo di fiori, comporre una frase | di cose o persone: costituire, formare: l opera è composta di tre volumi, tre… … Dizionario italiano
Eugenio Montale — Pour les articles homonymes, voir Montale. Eugenio Montale est un poète italien né à Gênes le 12 octobre 1896 et mort à Milan le 12 septembre 1981. Il a reçu le prix Nobel de littérature en 1975. Sommaire … Wikipédia en Français
barra — {{hw}}{{barra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta di legno o metallo, che funge spec. da leva di comando: barra del timone; la barra spaziatrice nella macchina da scrivere. 2 Asta metallica piena, spec. a sezione cilindrica: barra di rame | Nel tornio, lungo… … Enciclopedia di italiano
Callìope — una delle nove Muse. Presiedeva alla poesia epica e all elegia. Era rappresentata giovane e bella, coronata d alloro e nell atto di scrivere con lo stilo su tavolette cerate, oppure di svolgere un rotolo di pergamena. Il nome significa: dalla… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… … Dizionario italiano
Gabriella Sica — est une poète italienne. Elle est née à Viterbo le 24 octobre 1950 et habite depuis l’âge de dix ans à Rome, sa ville d’adoption. Après la publication de quelques textes poétiques sur revues et anthologies, comme Prato pagano en 1980 et… … Wikipédia en Français